vai al contenuto vai al menu principale

Piano Regolatore Generale Comunale (PRGC)

Scheda del servizio

Il P.R.G. inizia il suo iter mediante l'adozione del Consiglio Comunale. In questo momento i rappresentanti della collettività devono depositare e pubblicare il piano. Le procedure di deposito e pubblicazione sono descritte dalla L.U.N. 1150/1942.

Per 30 giorni il P.R.G. deve poter essere visto da tutti mediante affissione all'albo pretorio.

Una recente legge stabilisce che la notizia della pubblicazione sia data anche tramite giornali a tiratura nazionale e sistemi informatici (pubblicazione sul sito istituzionale del Comune).
Tutto questo tramite una fase preventiva di osservazioni che nascono come contributo che singoli o associazioni posso dare per perfezionare il piano adottato e che possono essere fatte per altri 30 giorni.


Tutte le osservazioni, catalogate in ordine di arrivo, pervenute nei termini di cui sopra saranno oggetto di valutazione da parte dei progettisti del PCS e degli uffici preposti, e quindi successivamente sottoposte al Consiglio Comunale.

Il Consiglio Comunale con deliberazione motivata si pronuncerà sull'accoglimento o meno delle osservazioni presentate, entro centottanta giorni dalla scadenza dei sessanta giorni di cui sopra; con lo stesso atto il Consiglio adotta definitivamente il PRG con le modifiche apportate a seguito dell'accoglimento di alcune osservazioni.

Nei trenta giorni successivi alla delibera di adozione definitiva il PRG verrà trasmesso alla Giunta Regionale la quale si esprimerà sulla conformità del PRG alla normativa sovraordinata (per esempio: PPAR, PIT e PTC) .

Il parere espresso dalla Giunta Regionale entro centottanta giorni, qualora favorevole consente al Consiglio comunale di approvare il PRG nei successivi sessanta giorni. Qualora la Giunta Provinciale esprimesse dei rilievi in ordine alla conformità del PRG il Comune può:
a) approvare il PRG recependo totalmente i rilievi formulati dalla Giunta Provinciale,
b) respingere i rilievi e controdedurre con deliberazione motivata (entro novanta giorni).

Detto atto verrà discusso dalla Giunta Regionale che nei novanta giorni successivi dovrà esprimere un parere definitivo, che consentirà l'approvazione definitiva del Piano.

Dalla data di adozione della variante generale sino alla data di approvazione definitiva sono in vigore tutti e due gli strumenti urbanistici generali (quello vigente e quello adottato), pertanto per qualsiasi intervento (ad esclusione della manutenzione ordinaria), che comporti la trasformazione del territorio e/o del patrimonio edilizio, dovrà essere conforme alle previsioni di tutti e due gli strumenti urbanistici; si applicano infatti le misure di salvaguardia di cui alla L. n°1902/1952.

Qualora le istanze presentate prevedano interventi in contrasto con lo strumento urbanistico generale adottato, il loro iter dovrà essere motivatamente "sospeso" fino alla data di approvazione del nuovo PRG.
Riferimenti : L.R. 56/1977

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Strumenti urbanistici, verifica opere pubbliche, piani regolatori comunali
Responsabile Ing. Manachino Andrea
Indirizzo Piazza Finazzi n.8
Telefono 0142.483121 interno 1
Fax 0142.483705
Email tecnico@comune.villanovamonferrato.al.it
PEC villanovamonferrato@pcert.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì-Venerdì 10.00 - 13.00
Il Sabato si riceve su appuntamento

Documenti - Normativa

Modulistica

Ultimo aggiornamento pagina: 11/06/2019 09:42:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)