vai al contenuto vai al menu principale

Domande e risposte adozione internazionale

Scheda del servizio

Descrizione
L'adozione internazionale è l'adozione di un bambino straniero fatta nel suo paese, davanti alle autorità e alle leggi che vi operano.

Si può adottare un minore straniero?
Sì. L'adozione internazionale è permessa alle stesse condizioni dell'adozione di minori italiani.

Quale è il primo atto da fare?
La coppia aspirante all'adozione di un minore straniero deve presentare domanda al Tribunale per i Minorenni del luogo di residenzae chiedere la dichiarazione di idoneità. La valutazione dell'idoneità è compiuta con particolareattenzione all'attitudine della coppia ad accogliere un minore straniero.


Una volta ottenuta l'idoneità dal Tribunale per i Minorenni, quale è la procedura per l'adozione internazionale?
La coppia dichiarata idonea deve ottenere, dalla competente autorità del Paese di appartenenza del minore, un provvedimento di adozione o di affidamento a scopo di adozione. Il Consolato italiano del luogo controlla la legittimità del provvedimento. A questo punto il minore straniero può entrare in Italia.Il procedimento prosegue dinanzi al Tribunale per i Minorenni per concludersi con l'adozione, dopo un periodo di affidamento preadottivo.

Che cosa occorre fare se nel Paese di origine del minore non è possibile ottenere un provvedimento di adozione o di affidamento?
I coniugi possono chiedere al Ministero degli Esteri l'autorizzazione per l'ingresso del minore in Italia, dopo aver ottenuto l'autorizzazione all'espatrio del minore a scopo di adozione, concessa dall'autorità del Paesedi origine. Una volta che il minore è in Italia, il Tribunale per i Minorenni dispone l'affidamento preadottivo.

Chi si occupa del reperimento del minore straniero e delle pratiche nel paese di origine?
I coniugi direttamente o gli Enti o organismi autorizzati.

Quali sono gli effetti dell'adozione per il minore straniero?
Diventa figlio legittimo dei genitori adottivi, ne assume il cognome e acquista la cittadinanza italiana.

Se il periodo di affidamento preadottivo non ha buon esito, il minore straniero viene rimpatriato?
No. Dal momento dell'ingresso in Italia si applica al minore la legge italiana. E' considerato,pertanto, in stato di abbandono e dato in adozione a un'altra famiglia.

Che cosa accade nell'ipotesi di ingresso irregolare di minori stranieri in Italia?
I minori sono respinti alla frontiera e rimpatriati a spese di chi ha cercato di introdurli clandestinamente in Italia. Ogni ingresso di stranieri minori di 14 anni che appaia sospetto è segnalato al Tribunale per i Minorenni.

Quali sono le responsabilità di chi introduce o accoglie illegalmente un minore straniero in Italia?
Commette reato sia chi introduce il minore a scopo di lucro, perchè sia definitivamente affidato a cittadini italiani, sia chi lo accoglie in affidamento definitivo. Le persone condannate per tali reati non possono piùavere minori in affidamento o in adozione.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Responsabile Dott. Andrea Novarese
Personale Dott.ssa Fulvia Vigato
Indirizzo Piazza Finazzi n.8
Telefono 0142.483121 interno 3
Fax 0142.483705
Skype comune_di_villanova_monferrato
Email demografici@comune.villanovamonferrato.al.it
PEC villanovamonferrato@pcert.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì - Venerdì 10.00 - 13.00
Sabato 10.00 - 12.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)