Cambio Indirizzo Anagrafico / Abitazione
Scheda del servizio
CAMBIAMENTO DI ABITAZIONE O DI INDIRIZZO
Per poter effettuare il cambio di abitazione il cittadino che dimora stabilmente nella nuova abitazione, deve presentarsi in anagrafe con un documento di identità valido e dichiarare il suo nuovo indirizzo. Contemporaneamente alla richiesta di cambio di abitazione i cittadini devono comunicare il numero della loro patente di guida e la targa dei mezzi (autoveicoli e rimorchi, moto e ciclomotori) posseduti, per ricevere, direttamente a domicilio da parte della Motorizzazione Civile, il tagliando con l'indirizzo aggiornato da apporre sui rispettivi documenti. Questa procedura per i cittadini stranieri si avvia soltanto se sono in possesso di documenti (patente o carta di circolazione) italiani. Nel frattempo farà fede la ricevuta rilasciata dall'Ufficiale di Anagrafe che dovrà essere conservato unitamente ai rispettivi documenti ed esibito a richiesta. La dichiarazione di variazione di indirizzo per la famiglia anagrafica composta da più persone può essere fatta o dall'intestatario della scheda di famiglia o da un componente maggiorenne della stessa. Se il cambio di abitazione riguarda un minore, la dichiarazione deve essere resa da chi esercita la potestà o la tutela.
Per poter effettuare il cambio di abitazione il cittadino che dimora stabilmente nella nuova abitazione, deve presentarsi in anagrafe con un documento di identità valido e dichiarare il suo nuovo indirizzo. Contemporaneamente alla richiesta di cambio di abitazione i cittadini devono comunicare il numero della loro patente di guida e la targa dei mezzi (autoveicoli e rimorchi, moto e ciclomotori) posseduti, per ricevere, direttamente a domicilio da parte della Motorizzazione Civile, il tagliando con l'indirizzo aggiornato da apporre sui rispettivi documenti. Questa procedura per i cittadini stranieri si avvia soltanto se sono in possesso di documenti (patente o carta di circolazione) italiani. Nel frattempo farà fede la ricevuta rilasciata dall'Ufficiale di Anagrafe che dovrà essere conservato unitamente ai rispettivi documenti ed esibito a richiesta. La dichiarazione di variazione di indirizzo per la famiglia anagrafica composta da più persone può essere fatta o dall'intestatario della scheda di famiglia o da un componente maggiorenne della stessa. Se il cambio di abitazione riguarda un minore, la dichiarazione deve essere resa da chi esercita la potestà o la tutela.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||
Responsabile | Dott. Andrea Novarese | ||||||
Personale | Dott.ssa Fulvia Vigato | ||||||
Indirizzo | Piazza Finazzi n.8 | ||||||
Telefono |
0142.483121 interno 3 |
||||||
Fax |
0142.483705 |
||||||
Skype | comune_di_villanova_monferrato | ||||||
demografici@comune.villanovamonferrato.al.it |
|||||||
PEC |
villanovamonferrato@pcert.it |
||||||
Apertura al pubblico |
|