Carta d'Identità
Service specifications
Descrizione
Il Documento valido per l'identificazione personale
Chi può richiederlo
1) I cittadini italiani residenti nel comune, presentandosi personalmente presso l'ufficio anagrafe;
2) I cittadini italiani residenti all'estero (A.I.R.E.), presentandosi personalmente presso l'ufficio anagrafe;
3) I cittadini stranieri residenti nel Comune possono ottenere, con le stesse modalità dei cittadini italiani residenti, una carta d'identità che ha esclusivamente valore di documento di riconoscimento e non costituisce titolo per l'espatrio.
Il Documento valido per l'identificazione personale
Chi può richiederlo
1) I cittadini italiani residenti nel comune, presentandosi personalmente presso l'ufficio anagrafe;
2) I cittadini italiani residenti all'estero (A.I.R.E.), presentandosi personalmente presso l'ufficio anagrafe;
3) I cittadini stranieri residenti nel Comune possono ottenere, con le stesse modalità dei cittadini italiani residenti, una carta d'identità che ha esclusivamente valore di documento di riconoscimento e non costituisce titolo per l'espatrio.
Quando Richiederlo
Il rinnovo può essere chiesto 180 giorni prima della scadenza.
In base alla recente normativa (Decreto Legge n. 70 del 13/05/2011 e Circolare n. 15 del 26/05/2011 del Ministero dell’Interno), è possibile rilasciare la carta di identità ai minori fin dalla nascita, senza più il limite di età di quindici anni finora esistente.
La durata della carta di identità varia in base all’età del richiedente: da 0 a 3 anni la validità è di tre anni, dai 3 ai 18 anni la carta vale cinque anni, mentre per gli adulti la durata è invariata, ovvero 10 anni dalla data di emissione.
Per fare la carta di identità per un minore sono necessarie 3 foto formato tessera, la sua presenza e la firma di entrambi i genitori se si richiede la carta valida per l’espatrio.
Il costo è di euro 5,42.
Il rilascio della carta è immediato e viene effettuato esclusivamente presso l’Ufficio Unico Amministrativo del Comune negli orari di apertura
Qualora il minore viaggiasse all’estero accompagnato da persone diverse dai genitori, questi ultimi dovranno recarsi al Commissariato di Polizia di Casale Monferrato per la dichiarazione di accompagno.
Si ricorda, infine, che dai 14 anni in poi i minori possono viaggiare all’estero con la sola carta di identità senza necessità di accompagnatori.
Per quanto riguarda i lasciapassare già emessi, la loro validità rimane fino alla scadenza riportata sul documento.
Tempi svolgimento Pratica
Rilascio immediato
Il rinnovo può essere chiesto 180 giorni prima della scadenza.
In base alla recente normativa (Decreto Legge n. 70 del 13/05/2011 e Circolare n. 15 del 26/05/2011 del Ministero dell’Interno), è possibile rilasciare la carta di identità ai minori fin dalla nascita, senza più il limite di età di quindici anni finora esistente.
La durata della carta di identità varia in base all’età del richiedente: da 0 a 3 anni la validità è di tre anni, dai 3 ai 18 anni la carta vale cinque anni, mentre per gli adulti la durata è invariata, ovvero 10 anni dalla data di emissione.
Per fare la carta di identità per un minore sono necessarie 3 foto formato tessera, la sua presenza e la firma di entrambi i genitori se si richiede la carta valida per l’espatrio.
Il costo è di euro 5,42.
Il rilascio della carta è immediato e viene effettuato esclusivamente presso l’Ufficio Unico Amministrativo del Comune negli orari di apertura
Qualora il minore viaggiasse all’estero accompagnato da persone diverse dai genitori, questi ultimi dovranno recarsi al Commissariato di Polizia di Casale Monferrato per la dichiarazione di accompagno.
Si ricorda, infine, che dai 14 anni in poi i minori possono viaggiare all’estero con la sola carta di identità senza necessità di accompagnatori.
Per quanto riguarda i lasciapassare già emessi, la loro validità rimane fino alla scadenza riportata sul documento.
Tempi svolgimento Pratica
Rilascio immediato
Responsible office
Name | Description | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||
Person in charge | Dott. Andrea Novarese | ||||||
Staff | Dott.ssa Fulvia Vigato | ||||||
Address | Piazza Finazzi n.8 | ||||||
Phone |
0142.483121 interno 3 |
||||||
Fax |
0142.483705 |
||||||
Skype | comune_di_villanova_monferrato | ||||||
demografici@comune.villanovamonferrato.al.it |
|||||||
PEC |
villanovamonferrato@pcert.it |
||||||
Opening times |
|
Last edit: 23/06/2011 08:47:57