Go to the content Go to the main menu

The municipality of Villanova Monferrato belongs to: Region Piemonte (Opens in new tab) - Province of Alessandria (Opens in new tab)

Menu di navigazione

Informazioni Sanitarie

Service specifications

Prima di partire è necessario documentarsi con precisione sulla situazione sanitaria che si può trovare (in alcuni casi è indispensabile perché in certi paesi l'ingresso è consentito solo a chi è vaccinato contro specifiche malattie). Si possono così evitare problemi durante il soggiorno ma soprattutto si possono prevenire spiacevoli conseguenze al ritorno.
Il sito: www.ministerosalute.it/malattieInfettive/malattieInfettive.jsp del Ministero della salute fornisce, tra le altre, una serie di informazioni al viaggiatore:

1)tutte le informazioni sanitarie relative ad ogni Paese del mondo


2)l'elenco delle strutture in Italia dove è possibile ricevere ulteriori chiarimenti di carattere sanitario e sottoporsi alle vaccinazioni internazionali con rilascio di certificati validi all'estero.

Alcune malattie da tempo eliminate in Italia sono ancora endemiche o epidemiche in alcuni Paesi in via di sviluppo. Prima di partire, quindi, è sempre opportuno consultare il proprio medico curante, per verificare l'esistenza di particolari condizioni mediche che sconsiglino di effettuare viaggi in zone con situazioni climatiche ed ambientali diverse da quelle abituali, ovvero per verificare l'esistenza di condizioni particolari, tra cui regimi terapeutici o gravidanza, che possono controindicare l'effettuazione di profilassi farmacologica o vaccinale.

Vaiolo
Nessun paese richiede più un certificato di vaccinazione contro il vaiolo.

Colera
Nessun paese richiede più un certificato di vaccinazione contro il colera.

Febbre gialla
Il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è il solo certificato che dovrebbe essere richiesto per i viaggi internazionali. Le richieste di certi paesi a tale riguardo oltrepassano le disposizioni del Regolamento Sanitario Internazionale. Tuttavia, la vaccinazione contro la febbre gialla è vivamente raccomandata a tutti i viaggiatori che hanno l'intenzione di recarsi in località diverse dalle città principali nei paesi in cui la malattia si manifesta nell'uomo o è supposta essere presente nei primati.
Per approfondire consulta l'approfondimento Speciale Febbre gialla.

Malaria
Tutti i viaggiatori diretti verso zone malariche devono essere consapevoli del rischio di infezione malarica e di come possono proteggersi nel migliore dei modi.

Per approfondire leggi le pubblicazioni:
Le malattie del viaggiatore
International Travel and Health 2009.
Per informazioni sui certificati di vaccinazione richiesti nei vari Paesi e sulla situazione della malaria nel mondo, consulta la banca dati disponibile presso il sito www.ministerosalute.it. Per ogni paese sono indicate precisazioni epidemiologiche (distribuzione geografica e stagionale, altitudine, specie predominante, chemioresistenza) e la chemioprofilassi raccomandata dall'OMS.
Se non sono segnalate particolari precauzioni, è, comunque, utile che il viaggiatore porti con sé:
Scorte sufficienti dei farmaci usati abitualmente (antidiabetici, antipertensivi, antiepilettici, antianginosi, ecc.) per la difficoltà di trovarli all'estero.
Per maggiore sicurezza, è opportuno farsi rilasciare dal medico curante una o più ricette con prescrizione dei medicamenti di cui il viaggiatore potrebbe aver bisogno, dove specificare il nome commerciale del prodotto e il principio attivo.
Poiché la diarrea del viaggiatore è l'affezione più frequente nei viaggiatori, è opportuno portare con sé un antimicrobico ad ampio spettro (microrganismi aerobi, anaerobi e micobatteri) e basso assorbimento sistemico.
Un termometro, un antipiretico (contro la febbre), un analgesico ed un antisettico delle vie urinarie.
Garze sterili, disinfettante e tutto l'occorrente per una rapida medicazione.
NB - Se si viaggia in zone malariche, è bene rifornirsi le scorte degli antimalarici prescritti in quantità sufficiente e quelli per l'automedicazione (farmaci di riserva da usarsi nel caso di comparsa di sintomatologia malarica ed impossibilità a raggiungere presidi medici), di un insetticida ed eventualmente di zanzariere al piretro.

Responsible office

Name Description
Address Via Palestro 41
15033 Casale Monferrato (Al)
Phone 0142 434502
Web http://www.aslal.it (Opens in new tab)
Opening times Dal Lunedì al Venerdì dalle 8,30 alle 12,30

Forms

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)